Ultimi articoli

San Giovanni Battista

Umanizzare il divino, divinizzare l’umano Il dipinto raffigura un giovane completamente nudo, adagiato su una pelle di animale e su panni bianchi e rossi, mentre abbraccia felice un ariete e sorride girandosi verso lo spettatore. La luce proviene dall’alto a sinistra, colpisce la schiena nuda del ragazzo, parte del viso e della gamba destra, lasciando…

Quando sparì la Statua di Marco Aurelio da Piazza del Campidoglio

Dal 1981 al 1997 la piazza fu privata della statua simbolo di Roma La Statua di Marco Aurelio si trovava al centro della piazza del Campidoglio dal 1538. La piazza era stata disegnata da Michelangelo proprio per darle massimo risalto. Ma l’esposizione della statua per secoli agli agenti atmosferici la stava deteriorando, gravi processi corrosivi…

La Statua Equestre di Marco Aurelio

L’imperatore che ha simboleggiato il buon governo La statua equestre di Marco Aurelio è uno dei pochi bronzi sopravvissuti alle fusioni del Medioevo, e l’unica delle 22 statue equestri – chiamate equi magni – presenti nella Roma Antica. A partire dal X secolo d.C. sappiamo che si trovava presso San Giovanni in Laterano. Deve la…

Marco Aurelio

L’imperatore filosofo Chi era Marco Aurelio? Marco Aurelio, noto anche come Marco Aurelio Antonino Augusto, fu un imperatore, filosofo e scrittore romano. Regnò dall’anno 161 d.C. fino alla sua morte nel 180 d.C.. Marco Aurelio è stato l’ultimo dei cosiddetti “Cinque buoni imperatori” di Roma (Nerva, Traiano, Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio), famosi per la loro guida dell’Impero Romano.  La…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.