Sepolcro dei Platorini

La scoperta La tomba fu scoperta nel 1880 sulla riva destra del Tevere, tra Ponte Sisto e via della Lungara. Nel 1883 fu demolita e tutti i materiali, compresi i blocchi della muratura, furono trasportati nelle Terme di Diocleziano. Nel 1911, in occasione della grande Mostra Archeologica, il sepolcro venne ricostruito da Roberto Paribeni, sullaContinua a leggere “Sepolcro dei Platorini”

Natatio, la piscina principale delle antiche Terme di Diocleziano

La grande piscina – natatio – aveva una superficie di circa 4000 metri quadrati e una profondità di circa 1 metro. Il fondo e le pareti erano rivestiti da lastre di marmo di Luni. Nella piscina si specchiava la facciata monumentale disegnata sul modello delle scene dei teatri. È scandita da quattro nicchie colossali, rettangolariContinua a leggere “Natatio, la piscina principale delle antiche Terme di Diocleziano”

Grandi divinità femminili e antichi santuari nel Lazio

Il Santuario di Demetra e Kore ad Ariccia Nella sala III al piano terra del Museo delle Terme di Diocleziano si trova l’eccezionale complesso votivo del santuario di Demetra e Kore di Aricia, datato fine del IV e prima metà del III secolo a.C. e comprendente tre statue sedute e i notevoli busti in terracottaContinua a leggere “Grandi divinità femminili e antichi santuari nel Lazio”

Villa d’Este

Il giardino rinascimentale Il Giardino di Villa d’Este a Tivoli è uno delle meraviglie del Lazio assolutamente da visitare per i suoi 35.000 mq di giardino, per le sue 255 cascate, le sue 15.000 piante e le 50 meravigliose fontane. In questo brevissimo video scopriamo di più sulla Fontana di Rometta, Fontana delle Cento Cannelle,Continua a leggere “Villa d’Este”

La Rasenna, il grande regno degli Etruschi

A due passi da Roma Etruschi, fascino e mistero Visita alla necropoli di Cerveteri e di Tarquinia Per meglio comprendere ed amare l’antico popolo etrusco, prima di visitare i parchi archeologici più vicini partendo da Roma, abbiamo verificato quali potevano essere i video interessanti già presenti sui Youtube ed abbiamo creato una playlist. La necropoliContinua a leggere “La Rasenna, il grande regno degli Etruschi”