GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma

Museo Nazionale Roma Pass La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea (conosciuta anche come GNAM) rappresenta la più grande collezione di arte italiana contemporanea.La galleria è stata aperta nel 1883 e custodisce circa 20.000 opere tra dipinti, disegni, sculture e installazioni.Queste opere testimoniano le principali correnti artistiche dall’Ottocento ai nostri giorni: dal Neoclassicismo all’Impressionismo, dalle Avanguardie storiche dei primi anni del Novecento al Futurismo, al Surrealismo e al Novecento.È unContinua a leggere “GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma”

Il Teatro di Villa Torlonia

Il teatro si trova dentro Villa Torlonia, ma non fa parte del museo. L’accesso viene gestito dalla Fondazione Teatro di Roma. Il modo più suggestivo per visitare questo gioiello è partecipare alle visite spettacolo che la Fondazione organizza durante l’anno. Le visite sono riservate a gruppi di massimo 25 persone e durano un’ora.Avrete la possibilitàContinua a leggere “Il Teatro di Villa Torlonia”

Serra e Torre Moresca

Il giardino concepito come un microcosmo Il complesso della Serra e Torre Moresca, con annessa una grandiosa Grotta artificiale, è stato realizzato tra il 1839 e 1841 su progetto dell’architetto paesaggista Giuseppe Jappelli con la collaborazione di Giacomo Caneva. Era concepito per creare una “scena” di carattere esotico, nell’ambito della sistemazione “all’inglese” dell’area meridionale delContinua a leggere “Serra e Torre Moresca”

Il soldato Anita

L’incredibile statua equestre dedicata ad Anita Garibaldi, avventuriera ed eroina del Risorgimento, si trova a Roma sul Gianicolo. Tutto della sua vita è avventura: nasce in Brasile, si sposa giovanissima, ma si innamora perdutamente, ricambiata, di Giuseppe Garibaldi. Con lui condivide gli ideali e le battaglie. Lascia il marito, abbandona l’America, segue Garibaldi per tuttaContinua a leggere “Il soldato Anita”