Museo delle vetrate artistiche

La Casina delle Civette si presenta come un pittoresco collage di materiali […] Tra gli elementi decorativi che caratterizzano l’architettura dell’edificio hanno un ruolo centrale le numerose vetrate, realizzate dal laboratorio di Cesare Picchiarini (1871-1943), detto “‘Mastro Picchio”, su cartoni di noti artisti. L’arte della vetrata policroma legata a piombo, già diffusa dal Medioevo finoContinua a leggere “Museo delle vetrate artistiche”

Un Giardino prima di entrare alle Terme di Diocleziano

Fin dall’istituzione del Museo Nazionale Romano, nel 1889, il Giardino fu destinato a esporre numerosi reperti archeologici provenienti da Roma e dal suburbio, databili tra la fine del I secolo a.C. e il III secolo d.C. Ai lati dell’ingresso del Giardino sono disposti altari funerari iscritti, mentre nel viale che conduce al Museo si incontranoContinua a leggere “Un Giardino prima di entrare alle Terme di Diocleziano”

La tomba delle cinque sedie

In una vetrina della Sala Castellani, presso il Palazzo dei Conservatori dei Musei Capitolini è esposto un pregevole manufatto in terracotta che raffigura un personaggio maschile seduto ricordato nei più antichi inventari manoscritti del Museo come “statuetta sedente di terracotta rappresentante un personaggio che stende la destra in atto di ragionare”. Si tratta di unaContinua a leggere “La tomba delle cinque sedie”

Il Museo delle Navi di Fiumicino

Nell’agosto del 1958 fu approvato il progetto per la realizzazione dell’aeroporto “Leonardo da Vinci” a Fiumicino. Il nuovo scalo, inaugurato ancora non completato il 20 agosto 1960 per permetterne il funzionamento durante i giochi delle XVII Olimpiadi, fu aperto ufficialmente al traffico nel gennaio 1961 con l’arrivo di un Lockheed Constellation della compagnia statunitense TWAContinua a leggere “Il Museo delle Navi di Fiumicino”

Castel Sant Angelo

La fortezza di Roma Breve storia L’imperatore Adriano diede ordine di costruire il suo mausoleo nel 135 d.C. sul modello del monumento funebre del primo imperatore di Roma, Ottaviano Augusto.I lavori si conclusero un anno dopo la morte e vennero portati avanti dal successore di Adriano, l’imperatore Antonino Pio.La costruzione ha attraversato quasi XX secoliContinua a leggere “Castel Sant Angelo”

Il grande sarcofago Ludovisi

Chi è il personaggio al centro della scena?Cosa rappresenta il sarcofago?Un dialogo muto in mezzo alla battaglia Il sarcofago, rinvenuto a Roma nel 1621 fuori Porta Tiburtina, venne subito dopo donato al cardinale Ludovico Ludovisi dal Capitolo di Santa Maria Maggiore. L’opera presenta scene di battaglia sia sul lato principale che sui due lati brevi. LaContinua a leggere “Il grande sarcofago Ludovisi”

Il Sarcofago di Ercole

Sulla fronte del sarcofago sono rappresentate nove delle dodici imprese di Ercole, secondo la sequenza cronologica fissata dai testi antichi: vittoria contro il leone di Nemea, combattimento con l’idra di Lerna e il cinghiale Erimanto, lotta con la cerva di Cerinea, caccia agli uccelli della palude dello Stinfale, vittoria su Ippolita regina delle Amazzoni, impresaContinua a leggere “Il Sarcofago di Ercole”

La statua di Ercole

L’imperatore Commodo rappresentato come Ercole Conservato presso i musei Capitolini Il busto rappresenta uno dei capolavori più celebrati della ritrattistica romana e ritrae l’imperatore sotto le spoglie di Ercole, del quale ha adottato gli attributi: la pelle di leone sul capo, la clava nella mano destra, i pomi delle Esperidi nella mano sinistra a ricordoContinua a leggere “La statua di Ercole”

Palazzo Altemps

Palazzo Altemps, acquistato dallo stato nel 1982, accoglie l’importantissima collezione di scultura antica Boncompagni Ludovisi.
Già nel XVI secolo Palazzo Altemps era impreziosito da statue e marmi antichi, vasi greci ed etruschi ed una preziosa raccolta di manoscritti.
La dispersione della collezione iniziò nel XVIII secolo e si intensificò con la rivoluzione francese, così che alcuni marmi Altemps si trovano ora nei Musei Vaticani, a Parigi, Berlino, Copenaghen e Mosca

Le fontane a bauletto di Ostia Antica

A seguito della costruzione dell’acquedotto cittadino, risalente al I secolo d.C., Ostia fu dotata di una serie di fontane, distribuite sia in aree pubbliche sia negli spazi comuni degli edifici. L’aspetto di tali fontane variava in funzione dell’ubicazione e della visibilità: nelle piazze e lungo gli assi viari principali si privilegiarono ninfei e fontane monumentali,Continua a leggere “Le fontane a bauletto di Ostia Antica”