I mosaici del complesso Hospitalia

Hospitalia, come dice il nome stesso, era il complesso della Villa dedicato alle stanze per gli Ospiti.

Era composto da un ampio corridoio su cui si apriva una doppia serie di cubicola (stanze da letto), in tutto dieci, disposti a forma di T, ciascuna stanza conteneva tre letti.

Sappiamo con esattezza il numero dei letti per ogni stanza perché la loro posizione era indicata sul pavimento con un diverso disegno del mosaico.

I mosaici sono l’elemento più bello del complesso, sono tutti di tipo geometrico a tessere bianche e nere; con motivi complessi e decorativi come elementi floreali variamente combinati fra loro, ogni cubiculum ha un diverso decoro musivo.
La scelta di mettere mosaici bianchi e neri, invece che policromi, come in altre aree più nobili della villa, indicano che le stanze fossero destinate a personale di medio rango, al seguito dell’imperatore (ufficiali della coorte pretoria, e a sacerdoti).

Parco Archeologico Villa Adriana
Piazza Marguerite Yourcenar 1 Tivoli (RM)

Il Canopo di Villa Adriana

Nel museo, ricavato in alcuni ambienti della villa presso il Canopo, alcuni materiali provenienti dagli scavi ci aiutano nel compito ricostruttivo. La maggior parte delle…

Terme Heliocaminus

Le Terme heliocaminus, come indica il nome greco, venivano riscaldate dai raggi del sole. Sono le terme più antiche di Villa Adriana a Tivoli.

Sala dei Filosofi

La Sala detta dei Filosofi deve il suo nome ad una delle ipotesi al suo utilizzo: le nicchie dell’abside avrebbero ospitato le statue di sette…

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.