Il Casino dei Principi

A pochi passi dal Casino Nobile, al quale è collegato anche da una galleria sotterranea, si trova il Casino dei Principi, un piccolo edificio trasformato e ampliato anch’esso prima da Valadier e poi da Caretti. Perdute le tempere murali raffiguranti paesaggi dell’antica Grecia e dell’antica Roma, si conservano solo le decorazioni della sala da pranzo con paesaggi del Golfo di Napoli eseguite da Caretti.
L’ edificio ospita regolarmente mostre temporanee, soprattutto su temi e artisti della Scuola Romana o contesti culturali riferiti al complesso della Villa.
È sede dell’Archivio della Scuola Romana, che comprende circa 10.000
oggetti tra cataloghi, libri, monografie, riviste, pubblicazioni specialistiche,
carteggi, diari e autografi degli artisti e dei letterati a loro vicini, in massima parte inediti, donati da Netta Vespignani.

Fonti:
Casina delle Civette a Villa Torlonia”
a cura di Alberta Campitelli
testi di
Annapaola Agati
Alberta Campitelli
Mondadori Electa

Leggi anche:
Principi Torlonia, i Rothschild di Roma
Casino Nobile: Sala da Ballo
Serra e Torre Moresca