Salottino delle 24 ore

Ricavato al piano terra del piccolo corpo ottagonale di origine jappelliana, era il salottino riservato del principe Giovanni, che lo aveva voluto ricoperto di decori allusivi alla sua famiglia.

La volta a padiglione è tutta dipinta, ad opera di Giovanni Copranesi, con il Volo delle 24 ore, simbolo del tempo, reso mediante gruppi di tre ragazze in volo all’interno di ognuno degli otto riquadri, delimitati da tralci di rose.

Nello sfondo si intravedono stelle comete, emblema, insieme alle rose, della famiglia Torlonia, mentre alla base di ogni riquadro sono raffigurate, in stucco policromo, delle fenici che risorgono dalle ceneri, simbolo dell’eternità.
Il messaggio che ne deriva è l’eternità del nome dei Torlonia nel volgere del tempo.
Alle pareti vi erano ricchi broccati che incorniciavano le piccole finestre con semplici vetri molati e bacchette di ottone. Al centro del pavimento vi è un bel mosaico policromo che raffigura Marte e Venere, in origine nel Casino dei Principi, qui trasportato nel corso di uno degli ultimi interventi.

Fonte: Casina delle Civette a Villa Torlonia
Guida Electa – 2008 Comune di Roma

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.